Apriresti un’azienda per un solo cliente?
Ieri sera, a letto, stavo per addormentarmi…
quando una frase mi ha acceso una lampadina.
Era di un copywriter americano, che citava Dan Kennedy — uno dei maestri del marketing a risposta diretta.
Una frase semplice. Quasi banale.
Ma che cambia tutto nel modo in cui comunichi (e vendi).
E riguarda una cosa che diamo spesso per scontata: il messaggio.
Anche Leonardo da Vinci scriveva copy
Nel 1482, Leonardo da Vinci scrisse una lettera per trovare lavoro.
Non una lettera qualunque.
Una sorta di pitch, diremmo oggi.
Ma con un dettaglio sorprendente: non parlò quasi mai di arte.
Eppure era già un artista affermato.
Perché fece quella scelta?
E cosa possiamo imparare noi, oggi, da quella lettera?
Non sai mai cosa scrivere per le tue campagne?Ecco il segreto di un marketer americano per creare “in automatico” il miglior copy per il tuo mercato, senza sforzi e senza pagare un costoso copywriter
C'è una tecnica che in Italia quasi nessuno usa.
Costa pochissimo.
E può cambiarti completamente il modo di fare marketing.
Ti permette di scrivere campagne che sembrano leggere la mente del cliente.
Crea empatia istantanea….
Le storie vendono: Ex detenuto americano usa la sua storia personale per vendere milioni di dollari di pane integrale confezionato
La maggior parte delle confezioni di pane dice la stessa cosa.
Valori nutrizionali. Filiera corta. Bollini bio. Noia pura.
Poi c’è una confezione che ti colpisce allo stomaco.
Non per il contenuto… ma per quello che ti racconta…
Come ho scelto il regalo perfetto per mia moglie (una borsa), senza sapere nulla di borse da donna
Il 7 maggio era il compleanno di mia moglie.
Lockdown. Tutto chiuso. Pochissimo tempo. Un regalo da trovare.
E zero margine d’errore: lei adora i regali.
La lezione dell’uomo più ricco del mondo
Un numero capace di farti spendere di più in marketing… mentre gli altri tagliano.
Un numero che cambia il modo in cui pensi agli investimenti.
Un numero che ti permette di rischiare (senza rischiare davvero)….
Come affrontare qualsiasi crisi, continuando a fare marketing
Se il tuo marketing non è misurato, non è marketing. È beneficenza.
È per questo che, nei momenti difficili, le aziende lo tagliano per primo.
Non perché non serva, ma perché non sanno quanto vale…
Il marketing è davvero complicato?
Strategie, tool, algoritmi, tecniche che cambiano ogni tre mesi.
Tutti dicono cose diverse. Nessuno ha la verità.
Dopo vent’anni in questo mestiere, ho capito una cosa sola con certezza: non serve sapere tutto…
Quali sono le “seghe mentali” dei tuoi clienti?
La maggior parte dei nostri pensieri non sono ispirati, creativi o illuminanti.
Sono preoccupati. Reattivi. Negativi.
E questo non vale solo per te. Vale anche per i tuoi clienti.
Quando vendi… puzzi di venditore?
Ieri ho parlato con un venditore.
E prima ancora che aprisse bocca… avevo capito tutto.
Lo si leggeva negli occhi…
Qual è il più grande ostacolo che impedisce ai tuoi clienti di acquistare da te? (No, non è il prezzo)
Ci sono cose che non diciamo mai al venditore.
Nemmeno a noi stessi.
Motivi che sembrano razionali, ma sotto sotto non lo sono…
Il prezzo da pagare per diventare imprenditori è l'incertezza
Essere imprenditore è anche questo: un’altalena emotiva continua.
E spesso, il nodo centrale è sempre lì: come gestiamo l’errore…
6 abitudini semplici (ma non facili) che fanno davvero la differenza per un imprenditore
Ci sono verità semplici che sappiamo… ma che dimentichiamo ogni giorno.
Nel caos del fare, ci sfuggono le basi.
Quelle che davvero fanno la differenza nel tempo: per la nostra crescita, per il nostro business, per la nostra serenità…
Quali attività meritano la tua attenzione e il tuo tempo? Imprenditore americano rivela il suo semplice metodo, composto da una sola domanda..
Hai mai avuto la sensazione di fare tanto, ma con poca direzione?
Di finire le giornate esausto… ma non più vicino alla meta?
È una sensazione che conosco bene…
Come si impara più velocemente il marketing (e qualsiasi altra materia)?
Secondo uno studio dell’Università di Waterloo, dimentichiamo l’80% di ciò che leggiamo entro 24 ore.
E dopo un mese, resta in mente appena il 2-3%.
Uno spreco enorme di tempo, energia e potenziale.
Ma c’è un’alternativa….
Prodottizza te stesso
Cosa succede quando smetti di vendere tempo e inizi a vendere te stesso?
Non parlo di “branding personale” nel senso più superficiale del termine.
Parlo di qualcosa di molto più profondo: trasformare ciò che sei in qualcosa che crea valore, in modo scalabile.
Naval Ravikant lo chiama “prodotizzare se stessi”.
Quanto vale un'idea di business? E perché - purtroppo - vale ZERO?
“Francesco, secondo te la mia idea funzionerà?”
Me lo chiedono spesso.
Imprenditori, freelance, startupper. Tutti alla ricerca di una conferma, di un segnale, di una benedizione prima di partire.
E ogni volta la mia risposta è più o meno la stessa — anche se non sempre è quella che vogliono sentire.
Da quasi fallito a proprietario di una delle più grandi compagnie alberghiere al mondo. Quello che ci insegna sulla Crisi la storia di Hilton.
Cosa faresti se fossi sommerso dai debiti, nel bel mezzo di una crisi epocale, con zero clienti all’orizzonte?
Nel 1929, Conrad Hilton si trovava esattamente lì.
Eppure…
Sarà utile tra 3 anni? - Ecco la domanda che ci dobbiamo fare quando investiamo il nostro tempo
C’è una domanda che ogni imprenditore dovrebbe farsi più spesso:
“Quello che sto creando… continuerà a lavorare per me anche domani?”
Se la risposta è no…
3 Strane cose che ho cominciato a fare per migliorare come imprenditore (e che dovresti provare anche tu)
La parte più difficile dell’essere imprenditore non è il marketing. Né le vendite. Né il prodotto.
È la mente.
La tua mente…