Anche Leonardo da Vinci scriveva copy
Nel 1482 Leonardo vuole lasciare Firenze.
Ha trent'anni, è un artista affermato, cerca nuovi stimoli.
Desidera andare a Milano, alla corte di Ludovico il Moro.
Per convincere il Duca ad assumerlo, Leonardo inviò una lettera.
Una lettera nella quale vende se stesso.
Potremmo dire che si tratta di una delle prime forme di lettere di vendita.
In quella lettera Leonardo elenca tutte le sue abilità, ordinate in dieci punti.
Nonostante all'epoca Leonardo fosse già un famoso artista, nove di quei dieci punti NON riguardano l'arte.
Parla invece di ideazione di armi letali e macchine da guerra.
Parla di catapulte che distruggono fortificazioni.
Di ponti e gallerie che riesce a costruire in un lampo.
Di carri mimetici ed inattaccabili.
E questo nonostante Leonardo avesse pubblicamente dichiarato di essere un pacifista convinto.
Solo nell'ultimo punto, il decimo, presenta sinteticamente le sue qualità di artista.
E lo fa in maniera furbissima.
Proponendosi di costruire un monumento equestre in bronzo per celebrare il padre di Ludovico, Francesco.
Hai colto la strategia di Leonardo?
Hai capito perché si presentò in questo modo?
La risposta è semplice.
Perché sapeva che per far colpo sul Duca, avrebbe dovuto fare così.
Quelli erano anni turbolenti, dove la guerra era all'ordine del giorno.
E Ludovico il Moro è infinitamente più interessato alla guerra, che all'arte.
E così Leonardo, per ottenere ciò che voleva, dipinse se stesso come uno stratega militare.
Ovvero ciò che voleva Ludovico.
Insomma, aveva studiato bene il suo “cliente”.
Sapeva su quale tasto calcare (la guerra) e come solleticare l'orgoglio del Duca, proponendo il monumento equestre dedicato al padre.
Tutti amiamo chi ci capisce davvero.
Quando le persone si interessano a noi, l'effetto persuasivo diventa irresistibile.
Al contrario, molti imprenditori scrivono per autocompiacersi.
Scrivono di se stessi, seguendo i propri interessi.
Pensano: se piace a me, piacerà anche alla gente.
Non spiegano perché un cliente dovrebbe acquistare.
Non investono tempo a capire che cosa interessa davvero ai clienti.
Ecco la lezione di copy di Leonardo..
Vuoi i soldi dei clienti?
Scopri cosa interessa a loro.