Il marketing è davvero complicato?
Per sua natura, il marketing è un sistema complesso.
Ci sono un numero infinito di variabili, che danno luogo a risultati diversi.
Queste variabili cambiano, in relazione l'una all'altra.
Ciò significa che è impossibile prevedere, con certezza, qualsiasi risultato.
Insomma, il marketing è un gran casino.
Tuttavia, dopo ormai 20 anni di lavoro in questo settore, posso prevedere - sempre con un margine d'errore e sempre in maniera grossolana - i risultati di una campagna marketing.
E questo perché capisco la complessità del marketing.
MA PRIMA DI TUTTO...COS'È UN SISTEMA COMPLESSO?
In un'auto, ci sono in media 30.000 pezzi.
Componenti, viti, bulloni, cuscinetti e gli ingranaggi.
Il ciclo di vita medio di un'auto è di 15-20 anni, presupponendo una corretta manutenzione.
Nel corso della vita del veicolo, dovrai probabilmente sostituire solo una piccola percentuale di quei pezzi.
E ringrazio Dio se posso usare la mia auto, senza capirci praticamente niente..
Per non parlare della complessità del corpo umano.
30 trilioni di cellule, che compongono organi, tessuti, sangue ecc.
E' davvero impossibile capire cosa fanno tutte quelle parti.
Allo stesso modo è il marketing.
Ci sono un sacco di strumenti, tecniche, strategie.
Ci sono un sacco di informazioni, corsi, specializzazioni.
Ci sono un sacco di teorie, algoritmi, scorciatoie.
E' un sistema complesso, come un'auto o il corpo umano.
Tuttavia...ci sono dei Principi Immutabili che non cambiano nel marketing.
Principi che comandano le dinamiche del mercato.
Se fatti propri, ti evitano di dover conoscere tutte le tecniche, strategie, strumenti ecc.
Proprio come ci sono principi che governano il funzionamento di un'auto.
Come ci sono principi per mantenere in salute il corpo umano.
Il concetto è questo.
Come non è necessario sapere esattamente cosa fa ciascuna singola cellula del corpo umano, allo stesso modo NON serve sapere TUTTO del marketing.
Del resto, non sarebbe nemmeno umanamente possibile.
Ma è fondamentale conoscere i principi.
Perché da essi puoi far derivare TUTTE le tue scelte di marketing.
Un esempio di questi principi (e della loro potenza)?
Eccolo:
Perché avvenga una vendita, chi compra deve credere di ottenere di più rispetto al prezzo richiesto.
Prova a rileggere di nuovo la frase.
Perché questo è un principio molto potente.
Lascia che ti metta in rilievo 2 concetti:
1. Il cliente è sempre in controllo. Sempre.
Il prodotto esiste solo in funzione del desiderio del cliente.
Non c'è nessun valore oggettivo del prodotto.
Siamo bravi a comunicare e abbiamo davvero un buon prodotto SOLO SE IL CLIENTE COMPRA.
E' lui che ha il potere di cancellare in un nanosecondo tutti i nostri sforzi.
2. Vendere è un gioco di credenze (“ il cliente deve credere di poter ottenere di più”) I prodotti esistono solo in funzione della loro capacità di accedere desideri.
La verità non esiste.
Esistono solo credenze.
Costrutti mentali creati con il marketing.
Ma che cosa deve credere il cliente, esattamente?
Deve credere che scambiando i propri soldi, tempo ed attenzione riceverà una ricompensa più alta.
Ripeto: «credere.»
E questo ha anche un'altra conseguenza.
Se il cliente pensa di ricevere una ricompensa uguale a ciò che paga, non comprerà, perché riterrà comunque troppo alto il rischio connesso all'acquisto.
Prova a pensare a quello che fai con la tua azienda e il tuo prodotto in virtù di questo principio.
Se sei stato attento, troverai almeno 5 cose da fare e verificare subito.
Ecco, ho cercato brevemente di spiegarti l'importanza di capire i principi del marketing, poiché da essi derivano larga parte dei risultati.
Inutile - e impossibile! - sapere tutto.
Ma quei principi sono troppo preziosi per non venirne a conoscenza.
Con la mia consulenza, è proprio questo che faccio.
Insegnare quei Principi Immutabili che governando le dinamiche di mercato.
Dare agli imprenditori quella visione d'insieme, che consenta loro di riprogettare il modo in cui portano i loro prodotti e servizi sul mercato (nella sua essenza, la funzione del marketing è proprio questa).