Prodottizza te stesso
Nel suo libro “The Almanack” Naval Ravikant - uno dei più grandi ed illuminati investitori della Silicon Valley - spiega come il business nasca dalla “prodotizzazione di se stessi”.
Il concetto è il seguente.
Il successo (lui ne ha avuto a pacchi, partendo dalla più totale povertà) si ottiene mettendo a sistema due cose:
una specifica competenza;
una leva.
Questa specifica competenza è tecnica o creativa.
Si accumula solo con il tempo e la pratica.
Non viene insegnata da nessuna parte, ma solo attraverso l'esperienza.
Non può essere sostituita da una macchina.
Si ottiene perseguendo una genuina curiosità, non cercando ciò che è trendy in questo momento.
Il suo suggerimento è quello di diventare il migliore del mondo a fare ciò che fai, ma di farlo ridefinendolo costantemente, fino a che davvero ti rappresenterà.
L'altro elemento è l'effetto leva.
La leva è un effetto moltiplicatore di ciò che fai.
Il business richiede una leva.
Bisogna lavorare con la mente, non con il tempo.
La mente ti deve portare a creare prodotti e servizi replicabili, ad un costo marginale basso o nullo.
Sintetizzando, si tratta di Prodotizzare se Stessi.
Prodottizzare = Effetto Leva.
Se stessi = Unicità.
Per questo le domande da farsi sono queste due:
in che modo sto prodottizzando (scalando) il mio business?
E' davvero questa l'essenza del mio business?
Nel business, così come in molti aspetti della vita, è tutta una questione di definire chi si è e chi si vuole servire.
E non c'è momento migliore di questo per ridefinire se stessi.