Come lavoro

Principi, filosofia, organizzazione

Principi di base:

  • Il tempo è la risorsa più preziosa che abbiamo

  • Il tempo è un investimento: dobbiamo scegliere dove investire per ottenere il massimo ritorno

  • Il tempo serve a risolvere problemi, inventare, creare, pensare, pianificare, fare networking. Tutte cose che i soldi non possono comprare (e nemmeno l’intelligenza artificiale)

  • In questo periodo storico di DISTRAZIONE DI MASSA, il FOCUS è fondamentale per costruire il proprio business. E per ottenere FOCUS è necessario avere un ossessivo controllo sul tempo, imponendo rigide regole (a volte anche estreme).

Il mio costo orario:

  • Lavoro 50 ore alla settimana e durante l’anno mi prendo 2 periodi di vacanza (dalle 2 alle 3 settimane in totale)

  • Le mie ore “fatturabili” sono solo circa 25 alla settimana, le restanti 25 ore mi servono per studiare, formarmi, fare project management, attività amministrative, networking, frequentare corsi

  • Il mio costo orario è €100+iva

  • Pianificare il lavoro con grande anticipo è l’unico modo di evitare di rincorrere le urgenze, aumentare lo stress e ottenere risultati di grand lunga migliori

La mia settimana lavorativa:

  • La mattina è FOCUS-work: scrivere materiali di marketing, studiare, pianificare, analizzare il caso di un cliente, creare un piano marketing

  • Pomeriggio: call e meeting con i clienti, lavoro operativo, project management, email, whatsapp

  • Solitamente rispondo alle email e ai messaggi nel pomeriggio, in ogni caso entro 24 ore dall’email stessa

  • Ogni call e meeting ha un inizio ed una fine (questo per evitare che il meeting bruci tempo prezioso all’infinito), con un’agenda definita all’inizio

  • Quando faccio una call o un meeting il cliente ha la mia concentrazione e attenzione totale: niente messaggi whatsapp o email in sottofondo

  • E’ normale dunque che non risponda al telefono o ai messaggi whatsapp al mattino

  • La maggior parte di call e meeting possono essere evitati (spesso si fanno meeting solo perchè fanno sentire importanti le persone o per condividere stati emozionali) > meglio un meno, un documento o un’email dettagliata

  • Prendo appuntamenti con https://calendly.com/astolfi, sia per clienti esistenti, che per clienti nuovi

  • Un appuntamento è un “contratto tra le parti”, arrivare in ritardo è una violazione del contratto e un’azione che può minare la fiducia reciproca. Allo stesso modo è fondamentale che tutti arriviamo all’appuntamento preparati (consiglio 10 minuti prima della call o appuntamento rifare il punto mentale delle cose da discutere)

Come uso i Social Media:

  • Uso una stretta disciplina sui social: sono un media per fare marketing (creare attenzione, visibilità, vendite) non per consumare contenuti.

  • I social creano dipendenza e sono create ed impostati per consumare contenuti all’infinito

  • E’ normale studiare e passare del tempo sui social, ma solo con il fine di studiare le possibilità di marketing (per creare non per consumare)

  • Posso dedicare una sessione di un’ora a studiare Instagram per un cliente, ma solo e limitatamente a quello

Puntualità is power:

  • La puntualità veicola autorevolezza, affidabilità, credibilità, integrità

  • Una persona non puntuale è molto probabile che non rispetti i contratti, gli impegni presi, le scadenze

  • Chi non è puntuale rivela inoltre una bassa autostima: chi fa tardi regolarmente cerca falsamente di sentirsi importante rispetto agli altri

Focused Browser:

  • Mai più di 3 tab aperte contemporaneamente. Se le tab sono più di 3 sto lavorando male e poco concentrato.

La disciplina è magnetica:

  • Ho imparato sulla mia pelle che solo la disciplina ti fa ottenere risultati

  • La disciplina mi dà potere su di me, sui miei risultati e sulle altre persone

  • La disciplina crea fiducia, confidenza, affidabilità

  • Le persone amano chi ha disciplina (e odiano se stesse per non averla)

  • Disciplina significa: rispettare le deadlines, essere puntuali, rispettare gli impegni presi. Sempre. Sempre. Sempre.

  • Disciplina significa fare le cose bene, in tempo e alla prima volta (senza grandi rilavorazioni)