Non sai mai cosa scrivere per le tue campagne?Ecco il segreto di un marketer americano per creare “in automatico” il miglior copy per il tuo mercato, senza sforzi e senza pagare un costoso copywriter
C'è una tecnica che in Italia NON usa praticamente nessuno, per sapere esattamente cosa scrivere nelle proprie campagne.
Una tecnica che ti connette all'istante con il lettore.
Empatia immediata.
Attenzione a mille.
E possibilità di vendere in maniera molto naturale.
Non solo.
Costa pochissimo.
E non dovrai nemmeno scrivere tu.
Sai quel è il bello?
Che saranno i tuoi clienti a scrivere i testi per te.
Così potrai smettere di andare a tentativi.
Ma prima di rivelarti in che cosa consista questa tecnica, lascia che ti racconti una storia.
Molti anni fa, gestivo una web agency specializzata in hotel.
Quando cominciai questo nuovo lavoro, venivo da un'agenzia di viaggi online. Il mio lavoro precedente era vendere online camere d'hotel.
Tutto il giorno compravo traffico e mettevo in competizione gli hotel tra loro.
Per la gioia dei consumatori.
Nella mia nuova esperienza, invece, mi dovevo occupare di aiutare gli albergatori a comunicare e vendersi meglio sul web.
In pratica, dovevo contrastare anche le agenzie online, ovvero dove lavoravo prima.
All'inizio fu quasi un incubo.
Mi pareva che gli albergatori venissero da un altro pianeta.
Io gli parlavo di clicks, tasso di conversione, Cost per Acquisition.
Loro mi parlavano di tableau, listino prezzi e revenue management.
Io volevo generare volumi di traffico.
Loro avevano paura di buttare soldi.
Entrambi volevamo la stessa cosa (vendere camere).
Ma non ci capivamo.
Il problema era che venivano da due basi culturali profondamente diverse.
Per me il business era tutta una questione di comprare bene il traffico e massimizzarlo.
Loro invece volevano “essere primi su Google per hotel Rimini”.
Quando si tratta di marketing è assolutamente necessario capire fino in fondo le frustrazioni del tuo mercato.
Paradossalmente, è molto più importante capire i problemi ed i desideri profondi, piuttosto che i bisogni reali.
Il marketing è proprio questo.
Focalizzarsi su ciò che il mercato vuole (o pensa di aver bisogno) e poi dargli ciò di cui ha DAVVERO bisogno.
Per questo è fondamentale usare il più possibile il linguaggio del tuo target. Ancora PRIMA che sia il tuo mercato ad usarlo.
Qualsiasi sia il tuo settore, i tuoi clienti NON sanno minimamente ciò di cui hanno bisogno
per raggiungere il loro stato ideale.
TU sei l'esperto.
TU sai qual è la soluzione giusta per loro.
Però una cosa il tuo mercato la sa molto bene.
Anche meglio di te.
Sa dirti esattamente cosa NON vuole.
E quando parli con un possibile cliente, se gli descrivi le stesse identiche problematiche che lui ha, ancora PRIMA che lo faccia lui, beh, allora hai fatto BINGO.
Perché si sentirà compreso. Comincerà a fidarsi di te.
Acquisterà come fosse un processo naturale.
Ryan Levesque, un grande marketer americano ha messo a punto uno strategia per comprendere a fondo il mercato, PRIMA di lanciare una qualsiasi campagna.
In questo modo il tuo linguaggio sarà immediatamente familiare.
Non sembrerai più un estraneo che cerca di vendere qualcosa.
Il segreto, in realtà, è molto semplice.
Basta chiederlo.
Con una ricerca di mercato.
O, se preferisci, un sondaggio.
Troppo semplice?
Non proprio, lascia che ti spieghi.
Gli obiettivi di una ricerca di mercato sono due:
capire le frustrazioni e/o i desideri del mercato (e quali termini utilizza per definirli);
individuare le obiezioni (e quali termini utilizza per definirli).
Una volta raccolte tutte queste informazioni avrai la strada spianata per scrivere i testi delle tue campagne.
Con la certezza di poter attirare l'attenzione.
E spezzare preventivamente le obiezioni del tuo mercato.
E’ il segreto dell'empatia, baby!
Non solo.
Ricaverai anche spunti su come presentare il tuo prodotto.
Come posizionarlo per far comprendere il suo vero valore.
Come plasmare un messaggio di marketing convincente.
Bene.
Creare sondaggi è davvero semplice ed efficace.
E' incredibile quante informazioni si possano raccogliere.
Le persone si divertono a compilarle.
Rivelandoti i loro segreti.