3 Strane cose che ho cominciato a fare per migliorare come imprenditore (e che dovresti provare anche tu)

Uno degli esercizi più utili per aprire la mente e migliorare come imprenditore, è quello di sfidare di continuo le proprie credenze.

Modificare le proprie abitudini.

Mettere a tacere i nostri istinti di sopravvivenza, per liberare la nostra creatività imprenditoriale.


Così ho deciso di sfidare me stesso (sperando di vincere).

Si tratta di 3 esercizi apparentemente semplici, quanto difficili (e dolorosi) da mettere in pratica. 

Proprio perché la nostra mente cerca continuamente comfort.


Li consiglia Daniel Priestley, un brillante imprenditore e autore inglese.


Eccoli qui:


1. Mi isolerò il più possibile dalle news (web, telegiornali, radio).

Ho cominciato a fare così durante il lockdown e non ho intenzione di smettere...perché funziona!


Duranti i pasti, inconsciamente, accendevo la TV in cerca di notizie.

Quando scrollavo sui social, venivo sempre acchiappato dalle news e dal gossip.

Ora non seguo più il telegiornale.

Ho impostato Facebook per non ricevere più post da giornali, magazine o simili.


La maggior parte delle notizie sono costruite per distruggere l'attenzione e colpire il cervello rettile - sempre lui - quello della sopravvivenza.

Guerre, omicidi, disastri.


Politici inconcludenti (da quando sono nato, 40 anni fa, mai una classe politica buona).

Problemi, problemi, problemi.


Perché?

Perché i problemi - come sa bene chi frequenta Marketing Marines - vendono di brutto.

La gente si attiva mille volte di più per i problemi, che per le soluzioni.

In altre parole, le notizie belle vendono poco.

Spesso, sono scontate.


Il punto è che i problemi paralizzano.

Distruggono la creatività.


Le news sono il cibo perfetto per il nostro cervello rettile...ma ti rendono impotente.

Questi fatti - assolutamente importanti - accadranno a prescindere dalla tua volontà e impegno.

Nella maggior parte dei casi non puoi farci nulla.


La qualità di ciò che leggi e ascolti determina la qualità del tuo pensiero.

E se tutto il giorno ascolti problemi dei quali non puoi farci nulla, come puoi migliorare la tua capacità di risolvere i problemi imprenditoriali (dei tuoi clienti, dei tuoi collaboratori e tuoi)?


Molto meglio leggere un libro interessante, che essere sempre aggiornato su ciò che accade nella politica italiana. 

Dopo un po', ti sentirai meglio.


Per le cose veramente importanti, verrai in ogni caso aggiornato dalle persone vicino a te.


Importantissimo anche regolare bene il flusso informativo digitale.

Le newsletter a cui sei iscritto e i post sui social.

Facebook, ad esempio, è nato proprio con l'intento di tenerti dentro, in un vortice succhia tempo e attenzione che può essere molto pericoloso.

Soprattutto per un imprenditore che ha una missione da compiere e dà grande valore proprio al tempo e all'attenzione.


2. Portare fuori a pranzo una persona nuova ogni settimana.

Anche questa può sembrare piuttosto bizzarra come sfida.

Ogni settimana offrirò il pranzo ad una persona che mi interessa conoscere, senza alcun tipo di agenda ma con il solo fine di chiacchierare.


Questa non sarà facilissima per me, perché dovrò vincere la mia timidezza.


Se ci penso, c'è un sacco di gente con cui mi piacerebbe andare a pranzo.
Ascoltare le loro storie.

C'è sempre modo di ricavare qualche nuova idea o qualche lezione di vita, con il grande effetto collaterale di poter espandere il mio network di relazioni e di capire meglio la natura umana.

Entrare in empatia con persone che non conosco.
Indirettamente, di migliorare il mio copy e il mio marketing!


3. Porterò con me sempre almeno 1000 euro in contanti.


E ora veniamo alla sfida più controversa.


Sono sicuro che questa metterà un po' in crisi anche il tuo sistema di credenze (come il mio).


La sfida consiste nell'avere in tasca sempre una somma consistente di denaro cash.

Non per spenderlo.

Semplicemente per tenerlo in tasca.

Come fosse un amuleto.


L'idea è solo apparentemente bizzarra (ho scoperto, che moltissimi imprenditori di successo usano questa tecnica).


Quando porti con te una somma di questo tipo, di fatto puoi comprarti quasi tutto quello che vedi.
Piano piano, tutto ciò che sembrava costoso, lo puoi acquistare con gli spiccioli che hai in tasca.

Sei tu a governare la tua vita, non sono le cose ed i tuoi desideri a comandare.

Con il tempo la maggior parte delle cose futili non ti interessano più.


In buona sostanza si tratta di ingannare la mente - la nostra parte più antica, sempre lei - che appiccica sempre tanta emozione ai soldi, come simbolo di strumento di sopravvivenza.


Quando hai tanti soldi in tasca, inconsciamente il tuo istinto di sopravvivenza è messo a tacere, almeno nell'immediato.


In altre parole, questa tecnica rimuove, almeno in parte, le emozioni (spesso torbide e incontrollabili), che riguardano i soldi.


Che dite...ce la farò a vincere queste sfide?  

Indietro
Indietro

Sarà utile tra 3 anni?  - Ecco la domanda che ci dobbiamo fare quando investiamo il nostro tempo

Avanti
Avanti

5 Verità dure da accettare per un Imprenditore