5 Verità dure da accettare per un Imprenditore

Qualche tempo fa, ho voluto provare a sciare con uno snowboard.

Il Maestro ha subito notato che commettevo un errore.

Questo mi impediva di sciare bene.

Mi rendeva instabile.

Mi faceva finire con la faccia sulla neve.


Come accade a molti principianti, tendevo a spostare il baricentro troppo all'indietro.

Avevo paura.
Non volevo perdere il controllo.
Tenevo le gambe tese.


E così lo snowboard finiva per essere un incubo, anziché un piacere.

In un certo senso penso che fare l'imprenditore sia come andare sullo snowboard.


Devi accettare di sporgerti in avanti.

Devi accettare di perdere un po' il controllo.

Devi accettare le tue paure e resistere all'istinto di fermare tutto.


Solo così il viaggio sarà piacevole e fluido.

Ho provato a mettere insieme cinque verità, che ciascuno di noi fatica ad accettare.


Per tenerle a mente.

Per ricordarle a me stesso.

Perché credo possano essere d'aiuto.


Queste cinque verità non sono per nulla motivazionali.

Al contrario, qualcuno potrebbe voler tornare subito a fare il dipendente.          

Ma negare queste verità, significa soffrire.

Abbracciarle, invece, ci consente di goderci il viaggio.


1. FARE L'IMPRENDITORE E' DIFFICILE.

Fare l'imprenditore è difficile, perché significa farsi carico dei problemi.

Quelli dei clienti, prima di tutto.

Anche quelli dello staff, dei fornitori e dei tuoi eventuali soci.


Questa responsabilità è qualcosa che la tua famiglia non capirà bene mai fino in fondo (del resto, è il tuo viaggio, non della tua famiglia).

Non solo.

I problemi aumentano, con la crescita dell'azienda.

Tutti gli imprenditori hanno gli stessi problemi: marketing e vendite, problemi di liquidità, tecnologia obsoleta, mancanza di procedure, paura di fallire, credenze limitanti, poco tempo, pochi investimenti, difficoltà a selezionare personale.


La natura dei problemi è sempre la stessa.

L'unica cosa che cambia è che più l'azienda cresce, più aumenta la dimensione dei problemi.




2. NESSUNO TI VERRA' A SALVARE.

Nessun consulente ti metterà a posto tutti i problemi (nemmeno io!).

Non assumerai nessun mega-manager che farà ordine a tutto il caos che hai in azienda (quelli lavorano già tutti per Google!).

Non sarà il tuo commercialista a suggerirti la giusta strategia di business.


La verità è che al posto di comando ci sei tu. 

Il mondo aspetta la tua leadership.

Anche, anzi, soprattutto, quando le cose non vanno bene.

Le persone del tuo team saranno di valore se sarai tu a renderli tali (non viceversa).

Non arriverà Superman a salvarti..

Superman sei tu.


3. NON PUOI EVITARE DI VENDERE.

Fino a che non ti guadagni il lavoro, non c'è lavoro da fare.

Tutti gli imprenditori devono imparare a fare marketing (attrarre clienti) e a vendere (chiudere le vendite).


Il prodotto, qualsiasi prodotto, anche se fenomenale, ha bisogno di essere venduto.
Ha bisogno di qualcuno che si occupi di presentarlo, confezionarlo, raccontarlo.


Imparare a vendere è come imparare l'inglese: all'inizio si dicono un sacco di strafalcioni, ma prima o poi si diventa bravi e fluenti.

Non si può delegare il marketing e la vendita.

Un dottore non può limitarsi a studiare medicina, deve saper agire.

Un pompiere non può limitarsi a studiare gli incendi, deve saper intervenire.


Allo stesso modo un imprenditore deve saper vendere.


4. FALLIRAI SPESSO.

Prima di fare l'imprenditore pensavo: «Cavolo! Ma questi grandi imprenditori non sbagliano mai!» 

Ora che vedo le cose molto più da dentro, penso: «Cavolo! Ma questi grandi imprenditori ne hanno azzeccata una, bravi!» 


La maggior parte di ciò che fai non funziona.

La tua nuova campagna marketing è molto probabile che non funzionerà.

Il nuovo dipendente che hai assunto, si rivelerà un flop.

Il prodotto che stai per lanciare, non sfonderà.


Nel business però succede che ogni tanto qualcosa funziona.

E quando funziona...sali subito su nelle montagne russe!

E a poi, a volte, fai proprio BINGO e sbanchi nel mercato.


Insomma, vale davvero la pena fallire spesso.


5. NON HAI DIRITTO A NESSUN PREMIO.

Molti imprenditori si aspettano che prima o poi si faranno una barca e smetteranno di lavorare per godersi la vita.

Ma non ci sono premi di cui un imprenditore ha diritto.


Gli imprenditori risolvono problemi agli altri.

E l'unico premio, di cui hanno sempre diritto, è l'opportunità di servire gli altri.


A volte questo servizio verrà riconosciuto, altre volte no.

A volte questo servizio produrrà soldi e premi, altre volte no.


Il segreto è abbandonare l'idea di fare business per ottenere qualcosa e godere semplicemente del piacere di servire gli altri.

Fare l'imprenditore è una cosa difficile, ma è divertente.

E' una sfida con se stessi che ti obbliga a tirare fuori il meglio di te.

Indietro
Indietro

3 Strane cose che ho cominciato a fare per migliorare come imprenditore (e che dovresti provare anche tu)